Nell’articolo “An Integrated Approach to Develop Innovative, Sustainable, and Effective Cosmetic Ingredients: The Case Report of Fatty-Acids-Enriched Wild Strawberry Waste Extract” pubblicato sulla rivista “applied science” abbiamo presentato il nostro studio su un approccio integrato per la creazione di ingredienti cosmetici innovativi e sostenibili a partire da scarti agroalimentari.
Nello studio abbiamo sviluppato un estratto ottenuto con CO₂ supercritica dagli scarti della lavorazione delle fragoline di bosco dopo la produzione di marmellata (WSWSCO₂ extract). Le analisi hanno evidenziato un profilo ricco di acidi grassi polinsaturi (tra cui linoleico e linolenico) e, nei test su fibroblasti cutanei, l’estratto ha dimostrato un’efficace attività inibitoria sull’enzima 5α-reduttasi di tipo 1, coinvolto in disturbi androgeno-correlati, come acne e alopecia androgenetica.
Parallelamente, è stato valutato l’impatto ambientale dell’intero processo tramite Life Cycle Assessment (LCA), confermandone la sostenibilità.
Questi risultati mostrano come lo sfruttamento di sottoprodotti alimentari, unito a tecniche estrattive green, possa generare nuovi ingredienti cosmetici efficaci ed eco-compatibili, aprendo prospettive interessanti per formulazioni topiche innovative.
Leggi l’articolo completo qui.